LABORATORI
Terre – Rocce – Materiali

Terre
Esecuzione di analisi e test di laboratorio su terre, certificate ai sensi dell’ art. 59 del DPR 380/2001 – Circolare P.C.S.L.P. 08/09/2010 n. 7618/STC 380/2001 – settore a – concessione Ministero Infrastrutture n. 56825 del 09.07.2007 rinnovata in data 08.08.2016
Terre

Il Laboratorio Geotecnico AET settore terre è autorizzato al rilascio di certificati di prove ai sensi dell’ art. 59 del D.P.R. 380/2001 – Circolare P.C.S.L.P. 08/09/2010 n. 7618/STC – settore a – con decreto di concessione del Ministero Infrastrutture n. 56825 del 07.09.2007 e rinnovata in data 08.08.2016. Attrezzato secondo le direttive del M.I.T., è dotato di ampi e funzionali spazi di lavoro e di tutte le più adeguate e avanzate attrezzature, utilizzate secondo gli standard qualitativi ISO 9001:2015 certificati da Perry Johnson Registrars INC. . AET esegue tutte le prove di tipo fisico, chimico e meccanico su terre previste dalla Circolare Ministeriale, nel rispetto delle norme procedurali di riferimento ( ASTM – UNI EN – CNR – AGI – ISRM ) gestite anche tramite un sistema di acquisizione automatico GeoPc della Geoengineering srl. E’ altresì munita di autorizzazione specifica per l’esecuzione di prove in sito quali prove di carico su piastra PLT e su pali .

Rocce
Laboratorio Geotecnico autorizzato al rilascio di certificati di prove di laboratorio su rocce ed aggregati ai sensi dell’ art. 59 del D.P.R. – Circolare P.C.S.L.P. 08/09/2010 n. 7618/STC 380/2001 – settore b – con decreto di concessione del Ministero Infrastrutture n. 56825 del 07.09.2007 rinnovata in data 08.08.2016.
Rocce

Il Laboratorio è autorizzato al rilascio di certificati di prove di laboratorio su rocce ed aggregati ai sensi dell’ art. 59 del D.P.R. 380/2001 – Circolare P.C.S.L.P. 08/09/2010 n. 7618/STC – settore b – con decreto di concessione del Ministero Infrastrutture n. 56825 del 07.09.2007 rinnovata in data 08.08.2016. E’ attrezzato secondo le direttive del Ministero delle Infrastrutture con moderne e specifiche attrezzature di prova sui materiali lapidei che unitamente alla competenza ed esperienza del personale tecnico, consentono ad AET di eseguire particolari test quali prove di compressione triassiale, di taglio, di permeabilità su roccia negli ampi spazi di lavoro secondo gli standard qualitativi ISO 9001:2015 certificati da Perry Johnson Registrars INC. oltre che nel nel rispetto delle norme di riferimento ( ASTM – UNI EN – CNR – AGI – ISRM ), permettendole di soddisfare le sempre più frequenti richieste nel campo dell’utilizzo degli inerti lapidei provenienti dai settori infrastrutturali, sia ferroviari che stradali, ed estrattivi per la valutazione della predisposizione dei materiali cavati rispetto alle destinazioni d’uso nel settore edilizio e del confezionamento dei calcestruzzi, oltre che per il confezionamento dei conglomerati bituminosi, settore per il quale il Laboratorio è attrezzato per la valutazione qualitativa – quantitativa delle miscele, sia in fase di qualifica per la fornitura che di collaudo tecnico/amministrativo.

Materiali
AET srl è in grado di eseguire un ampio range di prove in sito ed in laboratorio non sottoposte a regime di autorizzazione ministeriale, sempre nel rispetto delle norme di riferimento ( UNI EN – CNR ) e dello standard qualitativo garantito dal controllo di qualità ISO 9001 2008.
Materiali

Munita di svariati e tecnologicamente avanzati dispositivi ed attrezzature per prove su materiali diversi, AET srl è in grado di eseguire un ampio range di prove in sito ed in laboratorio non sottoposte a regime di autorizzazione ministeriale, sempre nel rispetto delle norme di riferimento ( UNI EN – CNR ) e dello standard qualitativo garantito dal controllo di qualità ISO 9001 2015. Per conto di Aziende pubbliche e private, si eseguono test di verifica sulla qualità, anche in sede di prequalifica per la fornitura, del calcestruzzo, sia fresco che indurito, sui laterizi e tutti gli elementi costitutivi di strutture murarie.