SETTORI DI ATTIVITA’
Indagini geognostiche – Laboratori – Prove e collaudi – Monitoraggio
Indagini geognostiche

Sondaggi
La società progetta e realizza indagini geognostiche dirette mediante perforazioni geognostiche, test e strumentazioni di controllo in foro, prelievo di campioni test penetrometrici, sia statici che dinamici.
Prospezioni sismiche
Le indagini geofisiche, indirette, è un altro settore d’intervento della AET SRL; il servizio fornito consente l’estensione dei risultati di un’esplorazione puntuale su un più ampio territorio, mediante prospezioni di tipo sismico.
Prospezioni elettriche
Rappresentano un valido supporto nel settore delle ricerche archeologiche, nel monitoraggio ambientale in particolare con le indagini tomografiche elettriche 2D e 3D che forniscono efficaci informazioni sulle strutture sepolte.
Prospezioni Georadar
La metodologia georadar è una tipologia di indagine di tipo geofisico indiretta che trova impiego in ambiti ingegneristici, geologici, ambientali ed archeologici.
Laboratori

Terre
Laboratorio Geotecnico Autorizzato al rilascio di certificati di prove di laboratorio su terreni ai sensi dell’ art. 59 del D.P.R. – Circolare P.C.S.L.P. 08/09/2010 n. 7618/STC 380/2001 – settore a – con decreto di concessione Ministero Infrastrutture n. 56825 del 09.07.2007 rinnovato in data 08.08.2016
Rocce
Laboratorio Geotecnico Autorizzato al rilascio di certificati di prove di laboratorio su rocce ed aggregati ai sensi dell’ art. 59 del D.P.R. – Circolare P.C.S.L.P. 08/09/2010 n. 7618/STC 380/2001 – settore b – con decreto di concessione Ministero Infrastrutture n. 56825 del 09.07.2007 rinnovato in data 08.08.2016
Materiali
Esecuzione di analisi e test di laboratorio mediante dispositivi per prove su materiali diversi non sottoposte a regime di autorizzazione ministeriale.
Prove e collaudi

Indagini diagnostiche
Divi will change the way you build websites forever. The advanced page builder makes it possible to build truly dynamic pages without learning code.
Prove di collaudo
Il collaudo statico di un’opera, obbligatorio nel rispetto delle NTC in vigore, fornisce ai Progettisti, Direttori dei Lavori e Collaudatori ulteriori conoscenze delle strutture oggetto di recupero o fornisce dati sperimentali finalizzati al collaudo della struttura appena realizzata.
Prove non distruttive (NdT)
Le Prove non Distruttive sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l’asportazione di campioni dalla struttura in esame.
Monitoraggio

Strutturali
L’impiego di trasduttori elettrici, potenziometrici, a corda vibrante, per la rilevazione di spostamenti lineari angolari, tmperatura, umidità e altre grandezze fisiche capaci di interagire con le strutture, collegati a device per la registrazione e trasmissione dei dati in unità ingegneristiche,rende possibile la realizzazione di sistemi di controllo evoluti per la diagnostica a supporto della progettazione e l’alert system in condizioni di rischio.
Geotecnici
La sicurezza del territorio in condizioni di rischio idrogeologico diffuso come sul suolo italiano rende spesso complessi e devastanti gli interventi infrastrutturali, tuttavia fondamentali per lo sviluppo economico e sociale di un paese.Le nuove tecnologie intervengono anche in questo settore rendendo possibile il controllo automatizzato e da remoto delle evoluzioni meccaniche e deformative del sottosuolo interessato da interferenze antropiche o naturali.
Ambientali
Il delicato equilibrio tra clima e territorio, sempre più precario in un era di mutamenti ambientali radicali, interferisce in maniera pesante con la sicurezza del suolo e del patrimonio infrastrutturale e edilizio, inducendo spesso condizioni di rischio anche per le vite umane.Il monitoraggio in continuo con le più moderne tecnologie elettroniche e telematiche corre in soccorso della sicurezza anche in questo caso con la sempre più diffusa disponibilità di strumenti di rilevamento,trasmissione e elaborazione dei dati.